Come diventare un home trader? 7 consigli per persone normali come te

di | 2 Novembre 2020

L’online trader, detto anche home trader, è un individuo ordinario che opera da casa comprando e vendendo titoli in borsa senza muoversi dal suo salotto, guadagnandosi da vivere realizzando profitti sulle plusvalenze. Chiariamo subito questa cosa: l’obiettivo di un trader, che sia un professional attivo in un trading floor di una banca d’affari o una persona comune che opera da casa, è di cercare di realizzare profitti approfittando delle fluttuazioni incessanti dei mercati azionari.

Lavorare in proprio, facendolo da casa, è il sogno di molte persone. Operare sui mercati finanziari creandosi un reddito fisso facendo lavorare i propri fondi è un’ambizione che molti hanno, ma la realtà è dura e la strada per realizzare questo obiettivo è molto tortuosa e pericolosa. Essere home trader vuol dire svolgere una professione rischiosa che richiede molte competenze e conoscenze specifiche. In questo articolo, abbiamo messo insieme per i nostri lettori 7 consigli, pensati per persone normali che desiderano diventare un home trader a tempo pieno.

1. Autovalutare le proprie capacità (senza barare)

Per diventare un trader di successo che opera in proprio da casa, è necessario acquisire una combinazione di conoscenze e abilità. Il trading online non è sempre così facile come tutti suggeriscono. Ci vuole molto lavoro per fare trading sui mercati finanziari, ci vuole molta attenzione e bravura per farlo creando profitto. Sono stati scritti anche dei libri su come investire senza correre rischi, perché non è affatto cosa semplice. In effetti, il trader ha il suo bel da fare tutto il giorno e chi ha questa ambizione deve esserne consapevole, questo è un lavoro impegnativo.

L’home trader deve essere pronto a dedicare alla causa tutte le sue energie e il suo tempo, per avere successo in borsa e guadagnare. Il trading online sui mercati finanziari richiede:

  • molte ore di lavoro,
  • la capacità di assumersi dei rischi,
  • rigore eccessivo, impeccabile,
  • disciplina assoluta,
  • e un’attitudine all’autoformazione.

Soprattutto, è necessario essere ogni giorno in uno stato d’animo ottimale per vincere questa sfida. Chi non ha paura di dedicare tutto il proprio tempo a una passione assoluta e non teme di correre dei rischi e fallire, può farlo.

2. Fare tanta pratica con un conto demo e soldi virtuali

Per imparare a fare trading online e sviluppare competenze solide senza correre rischi, non c’è niente di meglio che iniziare nei cosiddetti mercati fittizi. Cioè, si investe denaro virtuale testando le proprie capacità sui conti demo e nello stesso tempo si seguono i corsi per apprendere le tecniche di trading. A intervalli regolari si tirano le somme, calcolando ciò che si avrebbe guadagnato o perso in caso il denaro investito fosse stato reale e non virtuale.

Questo è il modo migliore per imparare e modificare la propria strategia di investimento senza perdere denaro e senza accumulare inutilmente stress. Chi comincia in questo modo saprà presto se questo lavoro è il lavoro giusto o no.

3. Investire solo denaro reale che ci si può permettere di perdere

Cercare di diventare un home trader dall’oggi al domani e scommettere tutti i propri risparmi senza un’adeguata “rete di protezione anticaduta” è una pessima idea. Prima di tutto, i soldi che si trasformano in azioni sono bloccati e non si sa quando si potrà riaverli, magari con profitto. Sarebbe un peccato essere costretti a vendere un lotto di azioni al prezzo più basso di periodo perché il giorno dopo si deve assolutamente pagare l’affitto. Per operare bene, bisogna separare nettamente i fondi dedicati al trading da quelli riservati alla normale routine quotidiana.

D’altra parte, si deve mettere in conto anche il più tragico degli esiti dell’investimento, ovvero perdere tutto o quasi se le cose vanno male. Quindi è meglio investire solo denaro non essenziale e tenere da parte un po’ dei risparmi in caso di un duro colpo sui mercati. Chi non ha risparmi, o non ne ha abbastanza per coprire sia un’attività di trading che un normale accumulo di fondi per le emergenze e la gestione delle spese quotidiane, dovrebbe lasciar perdere il trading e pensare a trovarsi un altro lavoro con uno stipendio più alto.

4. Disporre di fondi e riserve sufficienti per fare trading in ogni situazione di mercato

Di solito, anche i trader più importanti che operano in maniera professionale non realizzano di certo un profitto su ogni singola operazione conclusa. Si chiudono alcune posizioni in profitto, si esce da altri trades in perdita. E’ il mercato, bellezza. Ci saranno momenti in cui si dovrà sostenere e coprire delle perdite, è parte integrante delle regole del gioco del trading online.

L’online trader dovrebbe essere in grado di saper gestire tutti questi possibili rischi derivanti dalla speculazione su titoli. Per fare ciò, bisogna avere una riserva di fondi sufficiente che consente di far fronte ai problemi e alle situazioni di bassa liquidità. Oltre a queste, servono abbastanza denari per vivere comodamente anche in mesi in cui il saldo di trading non è positivo. Queste riserve di liquidità saranno di grande aiuto, nell’attesa di ritrovare il successo in borsa. E qui torniamo alla chiusura del punto precedente, se non si hanno riserve di liquidità a sufficienza, potrebbe essere meglio non lasciare il proprio lavoro attuale. Una possibile alternativa, in questo caso, potrebbe essere fare trading online solo “nel tempo libero”, come attività secondaria magari affidandosi a strumenti di supporto come il Copy Trader di eToro, che consente di copiare le operazioni dei trader più esperti. E’ possibile fare trading online per hobby, usando nei ritagli di tempo un tablet o uno smartphone.

5. Impara a fare trading da casa

Diventare un home trader casalingo richiede una solida base di conoscenza su come funzionano i mercati finanziari. Bisogna conoscere tante cose, a partire da dettagli semplici come i fondamenti dei mercati su cui fare trading e quando fare trading in borsa. E’ inoltre necessario prendere in considerazione i requisiti di margine e scegliere le strategie di trading da adottare.

L’aspirante home trader deve assicurarsi di conoscere gli effetti degli eventi e delle notizie sui mercati finanziari. Occorre avere una vasta gamma di conoscenze, fare trading online lavorando da casa non è quindi possibile senza aver creato un’adeguata formazione in questo settore. Trovare le fonti per apprendere tutto questo non è complicato. Tutto quello che bisogna fare è visitare siti autorevoli di settore, che sicuramente avranno a disposizione tanti contenuti gratuiti per fare autoformazione.

6. Scegliere attentamente il broker di trading online

Il broker online è il partner commerciale del trader online. Ci sono siti di trading online in grado di aiutare l’home trader in ogni fase, dall’apprendimento alla vita quotidiana fatta di trades aperti e chiusi.

E’ fondamentale scegliere un broker regolamentato, con costi competitivi. Il servizio di assistenza clienti dovrebbe essere raggiungibile senza difficoltà in caso di problemi. Il broker online di scelta dovrebbe avere una gamma di materiali di formazione e supporto decisionale per i principianti.

7. Stabilire una vera strategia di trading che funzioni

Una strategia di trading viene utilizzata per anticipare tutte le possibili situazioni e sapere come reagire. In effetti, non ha senso agire in fretta, è importante invece agire bene. Non si dovrebbero prendere decisioni nella foga del momento.

Un home trader alle prime armi dovrebbe avere come unico obiettivo non farsi truffare da siti sospetti e non perdere il proprio capitale iniziale. Dopo aver raggiunto il pareggio su una piattaforma di trading online seria e affidabile, mirare a cominciare a produrre piccoli profitti. Poi, solo poi, si potrà pensare a guadagni più grandi, solo dopo che quelli piccoli saranno stati conquistati stabilmente. Per avere successo, bisogna essere coerenti e stabili anche nei flussi di guadagno.

Concludendo, da dove si comincia per diventare un buon trader casalingo? Tenendo bene a mente questi 7 consigli, si inizia aprendo un conto demo di trading online. Si fanno dei test e si impara investendo i soldi virtuali. Dopo, e con la massima attenzione, finalmente si potrà approdare a investire in proprio i risparmi in borsa. Buona fortuna!