L’Isola dei Canguri, Kangaroo Island in inglese, è una delle isole più grandi dell’Australia, situata a sud di Adelaide. La vita a Kangaroo Island scorre tranquillamente tra le sue splendide spiagge e il paese a ridosso del porto con qualche sistemazione e ristorantino per i turisti.
La bellezza dell’isola dei canguri la rende una tappa obbligata per chi vuole visitare il sud dell’Australia. In questo posto è infatti possibile avvistare numerosi animali quali canguri, koala, wallabi e ornitorinchi solo per citarne qualcuno e, a differenza di altri luoghi australiani, qui sembra che gli animali siano più disposti al contatto con l’uomo e non è raro avere l’occasione di accarezzare i socievoli canguri che abitano l’isola in cambio di qualcosa da mangiare. Può anche capitare, se si ha del cibo addosso, di vedere decine di canguri, alti anche più di due metri, saltare nella nostra direzione e cercare il cibo con mani e muso una volta giunti a destinazione!
Kangaroo Island è piena di meravigliosi parchi da visitare tutti habitat di animali locali ma uno dei posti sicuramente più incantevoli è Seal Bay, una spiaggia nella quale è possibile, accompagnati dai ranger del parco, passeggiare tra i circa 500 imponenti leoni marini australiani che abitano la baia e sembrano non preoccuparsi troppo della presenza umana. E’ straordinario vedere questi animali mentre si prendono il sole immobili con le loro espressioni beate o veder giocare i cuccioli tra di loro a pochi centimetri dai piedi dei turisti. Inutile aggiungere che con una buona reflex si porteranno a casa degli scatti degni delle migliori foto naturalistiche scattate da professionisti.
Ma l’Isola dei Canguri è anche famosa per la presenza dei pinguini. Ogni sera questi pacifici animali tornano nelle loro tane passando dalle vie del paesino. Anche questo è Kangaroo Island! Se si vogliono osservare meglio è possibile unirsi a una delle escursioni organizzate per seguire i pinguini fino alle loro tane e scoprirne i comportamenti e le abitudini grazie alla spiegazione di una guida.
Un’altra attrazione dell’isola è il famoso Admiral’s Arch, un arco frastagliato scolpito nella roccia e situato sopra un’insenatura artificiale nell’oceano che offre rifugio ai leoni marini neozelandesi che amano riposarsi dopo la pesca. Rispetto alla tranquilla Seal Bay, qui si ha l’impressione di far parte della natura più selvaggia grazie anche alle onde dell’oceano che si scagliano nelle rocce e ai numerosissimi squali che vivono vicino le costa di Kangaroo Island.
Il mare che circonda l’isola è uno dei più belli e ricchi di fauna del pianeta, l’acqua è cristallina e più temperata rispetto ad altri siti australiani. Grazie alla barriera corallina e alla presenza di numerosi relitti, le immersioni sono una maggiori attrazioni dell’isola. Tuttavia, dato l’elevato numero di squali che vivono nella zona, specialmente vicino alle coste sud dell’isola, e alle forti correnti, è vivamente consigliato di attenersi alle linea guida dei diversi opuscoli forniti a tal proposito ai turisti al loro arrivo sull’isola.