Come scegliere un buon master in marketing?

di | 14 Settembre 2017

Con il diffondersi delle nuove tecnologie oggi cambiano le modalità di vendita, di promozione e, più in generale, gli approcci delle imprese ai mercati. Aziende e società in ogni parte del mondo scommettono sempre di più nei potenziali del marketing, riservando a questo settore importanti investimenti.

Professionisti con conoscenze approfondite in marketing e comunicazione sono sempre più richiesti. I profili ideali devono possedere solide basi ed essere dinamici e pronti all’aggiornamento; il mondo dei new media e dei social media è, infatti, in costante mutamento.

Master in marketing e comunicazione

La frequenza e il conseguimento di un master è sicuramente un ottimo modo per perfezionare la proprie conoscenze, arricchire il proprio percorso di studi e prepararsi ad entrare nel mondo del lavoro. Ma come scegliere un buon master in marketing e comunicazione? Innanzitutto, è opportuno scegliere un’istituzione di qualità che garantisca il rispetto degli standard internazionali.

Master impartiti in parte o in toto in lingua inglese forniscono certamente una marcia in più. Va tenuto, inoltre, in considerazione che molte abilità si apprendono solamente con l’osservazione diretta e la pratica; fondamentale, dunque, è la frequenza di un master che preveda un periodo di stage in azienda.

Studiare alla Bologna Business School

La Bologna Business School, la prestigiosa scuola di formazione manageriale dell’Università di Bologna, offre numerosi master in marketing. Ai master della Bologna Business School possono accedere tutti gli studenti in possesso di laurea di primo o di secondo livello (triennale o specialistica); ma, fra le offerte, troviamo anche master rivolti a giovani imprenditori e professionisti che intendono approfondire le proprie conoscenze nel settore.

Master full-time in Marketing, comunication and new media

Fra i master erogati in modalità full-time, ne troviamo uno in Marketing, comunication and new media. Il master, impartito interamente in lingua inglese, prevede la durata di un anno e il conseguimento di 60 credi formativi universitari. Tutti gli scritti avranno l’opportunità di svolgere un periodo di stage in una delle 500 aziende del network aziendale della Bologna Business School.

Master Executive

La Bologna Business School offre l’opportunità anche a giovani imprenditori e professionisti ad alto potenziale, di partecipare ad un master ideato appositamente per le loro esigenze. Fra gli indirizzi dei master executive, troviamo un executive master in Sales and marketing e uno in Digital marketing for tourism and events management. Corsi ed incontri si svolgono la sera o nei week end.